Concorso spese asili nido

Ai lavoratori viene riconosciuto un contributo a concorso delle spese sostenute per la frequenza dei figli agli asili nido comunali o privati. Questo supporto finanziario è destinato a coprire parte delle spese di iscrizione e frequenza dei bambini agli asili nido o alle scuole materne, alleggerendo l’onere economico per le famiglie dei dipendenti.

Beneficiari

Ai lavoratori viene riconosciuto un contributo per coprire parte delle spese sostenute per la frequenza dei figli agli asili nido comunali o privati. Questo contributo è finalizzato ad agevolare le famiglie dei dipendenti nel sostenere i costi legati all’iscrizione e alla frequenza dei bambini nelle strutture per l’infanzia.

Le somme erogate a titolo di iscrizione all’asilo nido o alla scuola materna sono destinate a promuovere l’accesso a servizi educativi di qualità per i figli dei lavoratori, garantendo un ambiente educativo sicuro e stimolante. Questo beneficio dimostra l’impegno di ENBISIT nel supportare le famiglie dei dipendenti, favorendo un migliore equilibrio tra vita lavorativa e familiare e contribuendo al benessere dei bambini e dei loro genitori.

Scarica modulo contributo spese “asili nido”

modulo contributo spese “asili nido”
scarica il pdf

Invia il link per il download a:

Acconsento al trattamento dei dati personali Privacy

L5) contributo spese “asili nido”

A chi si rivolge

Il contributo per la copertura parziale delle spese sostenute per la frequenza dei figli agli asili nido comunali o privati è rivolto ai lavoratori dipendenti. Questo supporto è finalizzato ad agevolare le famiglie dei dipendenti nel sostenere i costi legati all'iscrizione e alla frequenza dei bambini nelle strutture per l'infanzia.
Sarà riconosciuto a un solo genitore.

ISEE

Questo supporto è finalizzato ad agevolare le famiglie dei dipendenti nel sostenere i costi legati all'iscrizione e alla frequenza dei bambini nelle strutture per l'infanzia.
Sarà riconosciuto a un solo genitore un contributo annuo massimo pari a:
€ 150,00 ai lavoratori con un indicatore reddituale familiare (ISEE) fino a 20.000,00 euro.
€ 100,00 ai lavoratori con un indicatore reddituale familiare oltre 20.000,00 euro.

Contributi e fisco

Le somme erogate ai lavoratori a titolo di iscrizione all’asilo nido o scuola materna, non essendo inquadrabili in alcune delle categorie reddituali previste dall’articolo 6 del Tuir, non sono rilevanti ai fini fiscali.

La domanda

Per usufruire del rimborso l’Azienda e il/la dipendente devono risultare in regola con il versamento delle quote contributive ed associative da almeno sei mesi prima della data della domanda.
La domanda deve essere inoltrata entro 60 giorni dalla data della fattura o ricevuta fiscale mediante la compilazione della modulistica corredata con la documentazione ivi indicata